sabato 26 aprile 2014

Giacchina e gonna in lana pastello

   Probabilmente questi saranno, almeno per un po', gli ultimi capi realizzati in lana... Ormai le temperature sono più miti e magari recupererò un po' di cotone per fare qualcosa di più adatto alla stagione primaverile. Ma questa lana nei tenui colori del lilla è proprio carina e non ho resistito alla tentazione di usarla subito.

   Ho dunque proseguito nell'alternanza melange/tinta unita per fare ancora un completino "invernale" alle bambole. Stavolta ho prodotto una giacchina (sempre ovviamente smanicata) con gonnellina coordinata.
   Ho pensato a una giacchina non molto lunga, collo girato, leggermente sovrapposta sul davanti e fermata da un paio di bottoncini in tinta. Detto così sempra chissà quale progettazione ci sia dietro... In realtà, in pratica, utilizzo sempre lo stesso tipo di modello (inventato di sana pianta) con piccole variazioni che servono a differenziare, talvolta anche in modo consistente, un capo dall'altro. E' infatti sufficiente modulare la lunghezza (corto, lungo, lunghissimo), o il tipo di abbottonatura (davanti, dietro, con uno o più bottoni), o il tipo di lana (tinta unita, melange, le due combinate insieme), o anche semplicemente i punti usati (maglia bassa, maglia alta o altissima o queste in alternanza) per realizzare abitini assai differenti l'uno dall'altro ma che partono tutti da uno stesso modello base. 
Insomma, stavolta il modello base del sopra è nella variante corta, aperta davanti e fermata da due bottoncini.
   La gonna è nella variante base più semplice possibile: leggermente svasata e chiusa da due bottoncini dietro. E' possibile diversificare molto anche le gonne, con variazioni minime. Lunghezza e ricchezza possono dare vita a gonne estremamente differenti le une dalle altre, anche se i punti utilizzati sono sempre gli stessi.
Così, stavolta, la gonna è nella versione base del modello base... ;-)
   In questo caso poi, sia per il sopra che per il sotto, mi sono divertita a dare un po' di movimento al tutto alternando 3 giri di maglia bassa a 3 giri di maglia alta e così via. 

Il completino, eccolo qua!


Il completino indossato dalla bambola Nancy...


Un particolare...


Nessun commento:

Posta un commento