domenica 16 marzo 2014

Cuscino, materasso e lenzuolo

    La struttura è venuta piuttosto bene, ma il letto ha certamente bisogno di cuscino, materasso e lenzuolo per potersi dire completo! 
     Immaginando di dover cucire un po' di più ho addirittura tirato fuori la mia vecchia (vecchissima!) macchina da cucire portatile, che non usavo da almeno 15 anni. Non ho mai fatto grandi cose con la macchina da cucire e posso dire di essere stata solo una utilizzatrice base (molto base). Lei (la mia macchina da cucire) è una vecchia Singer manuale riconvertita in elettrica con l'aggiunta di un motorino esterno e di una valigetta per renderla portatile. In realtà pesa talmente tanto (intendo davvero tanto) che la definizione di "portatile" proprio non le si addice. L'avevo comprata, di ennesima mano, tanto tempo fa e per un po' l'avevo usata per fare orli ai copridivano e a qualche tovaglia. Poi l'oblio. Nel riprenderla non ero neanche certa che funzionasse ancora e, soprattutto, non ero certa di ricordarmi come passare i fili e farla andare. Invece ho scoperto che è come andare in bicicletta e che una volta imparato non si dimentica più come si fa.
     Il cuscino:
non è stato difficile da realizzarlo. Ho preso le misure delle due spalline sovrapposte, ho ritagliato un rettangolo di stoffa a fiori, l'ho doppiato e cucito su tre lati ricavando una sorta di piccolo sacchetto, ci ho inserito dentro le spalline e ho cucito anche il terzo lato.
     
     Il materasso:
ho ritagliato, senza tanti complimenti, un cuscino di quelli piatti che si legano sulle sedie da esterno ricavandone un materasso delle dimensioni adatte al nostro lettino. Poi, con la solita stoffa a fiori già usata per il cuscino, ho rivestito il materasso proprio come avevo fatto per il cuscino.


      Il lenzuolo:
sempre con la stessa stoffa a fiori ho tagliato un rettangolo e l'ho rifinito tutto intorno con l'orlo, in fondo ne ho cucito un tratto ripiegato in modo da ricavare una "tasca" per inserirvi il materasso come se il lenzuolo fosse rimboccato, mentre in cima ho cucito la stoffa bianca ricamata per farne un grazioso risvolto.


    La notte Anastasia ha posizionato accanto al suo letto il lettino della bambola e hanno dormito beate l'una accanto all'altra.

Occorrente: spalline imbottite, gommapiuma, stoffa a fiori, stoffa bianca, ago e filo.
Costo: € 0,00

Nessun commento:

Posta un commento